5 Novembre 2005 - Bologna
Il quinto Solenne Capitolo della Corporazione degli Acquavitieri si è svolto a Bologna il 5 Novembre 2005. Durante questo capitolo i cavalieri e le dame hanno avuto la possibilità di partecipare al convegno dal titolo “La Grappa: Competitività del Distillato Italiano” svoltosi presso il quartiere fieristico Bologna Fiere Sala Quintetto e di visitare la Fiera Alimentarti, primo Salone dell’artigianato alimentare italiano di qualità e dell’enogastronomia. Alla presenza del Gran Maestro, dei Cavalieri e delle Dame d’onore, fondatori della Corporazione, sono stati insigniti del titolo:

Direttore generale di Emilbanca. Protagonista della vita economica bolognese, porta avanti con determinazione e successo, l’ambizioso progetto di rendere protagonista della nostra economia la Banca dei cittadini.

Direttore generale di Emilbanca. Protagonista della vita economica bolognese, porta avanti con determinazione e successo, l’ambizioso progetto di rendere protagonista della nostra economia la Banca dei cittadini.

Rai 3, giornalista e coordinatrice del programma televisivo “Italia Agricoltura”, difende e promuove con grande professionalità l’enogastronomia italiana.

Rai 3, giornalista e coordinatrice del programma televisivo “Italia Agricoltura”, difende e promuove con grande professionalità l’enogastronomia italiana.

Un curriculum fantastico per un uomo determinante nell’economia bolognese ed italiana. Presidente e animatore impareggiabile di Bologna corse, ha restituito a Bologna e all’Emilia Romagna un ruolo di protagonismo assoluto nel mondo delle corse, rimettendo in pista le auto di una volta.

Giornalista, appassionato, unico conoscitore del mondo dell’auto, memoria storica dell’automobilismo.

Giornalista, appassionato, unico conoscitore del mondo dell’auto, memoria storica dell’automobilismo.

Giornalista, appassionato, unico conoscitore del mondo dell’auto, memoria storica dell’automobilismo.

Sindaco di Sala Bolognese. Conoscitore del territorio, dei suoi valori e delle sue specialità meno note, impegnato a difendere e divulgare i valori della sua e della nostra terra.

Sindaco di Sala Bolognese. Conoscitore del territorio, dei suoi valori e delle sue specialità meno note, impegnato a difendere e divulgare i valori della sua e della nostra terra.

Sindaco di Sala Bolognese. Conoscitore del territorio, dei suoi valori e delle sue specialità meno note, impegnato a difendere e divulgare i valori della sua e della nostra terra.

Presidente di Confartigianato Federimprese di Bologna. Rappresentante degli imprenditori nella giunta camerale, impegnato con semplicità, coerenza e tenacia a difendere e promuovere la piccola impresa.

Presidente di Confartigianato Federimprese di Bologna. Rappresentante degli imprenditori nella giunta camerale, impegnato con semplicità, coerenza e tenacia a difendere e promuovere la piccola impresa.

Presidente di Confartigianato Federimprese di Bologna. Rappresentante degli imprenditori nella giunta camerale, impegnato con semplicità, coerenza e tenacia a difendere e promuovere la piccola impresa.

Direttore della rivista Degusta, editore, giornalista, promotore e animatore impareggiabile di mille eventi dedicati alla promozione del cibo, del vino e della grappa.

Direttore della rivista Degusta, editore, giornalista, promotore e animatore impareggiabile di mille eventi dedicati alla promozione del cibo, del vino e della grappa.

Direttore della rivista Degusta, editore, giornalista, promotore e animatore impareggiabile di mille eventi dedicati alla promozione del cibo, del vino e della grappa.

Direttore della rivista Degusta, editore, giornalista, promotore e animatore impareggiabile di mille eventi dedicati alla promozione del cibo, del vino e della grappa.

Presidente UPPI (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari). Ha costruito una grande associazione di piccoli proprietari e ha conservato intatta la passione per la buona tavola.

Presidente UPPI (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari). Ha costruito una grande associazione di piccoli proprietari e ha conservato intatta la passione per la buona tavola.

Commercialista. Musica nel sangue, attitudine naturale ai numeri, punto di riferimento di numerose aziende, soprattutto nel campo della ristorazione.

Commercialista. Musica nel sangue, attitudine naturale ai numeri, punto di riferimento di numerose aziende, soprattutto nel campo della ristorazione.

Animatore Cooperativa Cosmo. Protagonista della vita associativa a Bologna e nella nostra regione, riferimento delle iniziative bilaterali, già maestro nell’arte di fare il Parmigiano Reggiano.

Animatore Cooperativa Cosmo. Protagonista della vita associativa a Bologna e nella nostra regione, riferimento delle iniziative bilaterali, già maestro nell’arte di fare il Parmigiano Reggiano.

Titolare di una nota agenzia di comunicazione e organizzazione eventi nel settore della promozione dell’enogastronomia e del turismo.
V° Solenne Capitolo